OCULISTICA
L'oculista studia e propone soluzioni e terapie mirate per tutte le affezioni che riguardano l'occhio, dall'età infantile (malattie congenite, difetti di refrazione) all'età adulta (tumori dell'occhio, malattie della retina e della cornea e del cristallino).
Le tecniche chirurgiche odierne permettono di trattare patologie comuni, come la cataratta e il glaucoma o complesse come i tumori e le degenerazioni retiniche e il cheratocono.
L'applicazione di laser dedicati può correggere difetti refrattivi come la miopia, l'ipermetropia e l'astigmatismo.
Esami strumentali specifici come campo visivo, pachimetria, OCT, conta cellule endoteliali, mappa corneale, tonometria, biometria vengono svolti quotidianamente dai nostri specialisti.
Gli esiti degli esami sono tutti refertati da un medico specialista.
OCULISTICA PEDIATRICA
All'ambulatorio di oculistica pediatrica afferiscono tutti i pazienti inviati dai pediatri per i controlli di routine, i piccoli pazienti con problematiche della vista (miopia, ipermetropia, astigmatismo) e con malformazioni congenite.
ESAMI DIAGNOSTICI EFFETTUATI IN SEDE
Il ricorso alla tecnologia per una diagnosi veloce ed una terapia, quando possibile, mirata.
-
Pachimetria
-
Tonometria computerizzata
-
OCT Macula
-
OCT Nervo ottico
-
OCT segmento anteriore
angolo irido corneale -
Microperimetria
-
Campo visivo computerizzato
-
Topografia Corneale
-
Ecobiometria Oculare
-
Microscopia Endoteliale
-
Valutazione della secchezza oculare
-
Contattologia Medica
CHIRURGIA OCULARE E CHIRURGIA REFRATTIVA
All'interno del nostro ambulatorio di chirurgia oculistica ambulatoriale è possibile effettuare i seguenti interventi di cataratta e chirurgia minore:
-
Cataratta
-
Glaucoma
-
Retinopatia diabetica
-
Miopia
-
Ipermetropia
-
Astigmatismo
-
Presbiopia
-
Blefaroplastica funzionale
-
Ectropion, Entropion
-
Pterigio
-
Yag Laser Iridotomie e cataratte secondarie
-
Asportazioni di neoformazioni palpebrali
-
Sondaggio e lavaggio vie lacrimali
-
Xantelasmi
-
Asportazione calazio palpebrale
-
Laser terapia retinica
-
CXL: Cross-linking per cheratocono
-
Maculopatie con laser micropulsato
-
Terapia termica dei tumori oculari

-
Cataratta
-
Strabismo
-
Maculopatia senile essudativa
-
Maculopatia senile secca
-
Iniezioni intravitreali
ALTRI INTERVENTI
I nostri chirurghi operano in regime di libera professione o con il Servizio Sanitario Nazionale anche presso Cliniche convenzionate ed eseguono interventi di:
ORTOTTICA
L’ortottica è un ramo dell’oculistica che si occupa delle alterazioni dei muscoli oculari o dei nervi che li comandano, dei disturbi della visione combinata da entrambi gli occhi e in generale dai disturbi sensoriali che colpiscono l’apparato visivo.
Valutazione dei disturbi con test e misurazioni viene valutata l’entità dei possibili problemi (strabismo, paralisi oculare, difficoltà nella messa a fuoco, ecc) realizzando una diagnosi completa.
Cura dei disturbi, l’ortottista può insegnare speciali esercizi di “ginnastica oculare” al paziente; grazie ad essi il problema può regredire, fino a sparire in alcuni casi.
La visita ortottica si rivolge soprattutto ai bambini poiché, con una diagnosi precoce e i giusti esercizi, si possono risolvere i problemi riscontrati.
LAVORO DI SQUADRA
Una particolarità dell’ortottica è il profondo lavoro di squadra che s’instaura tra l’oculista, l'ortottista ed il paziente.
-
Valutazione ortottica
-
Test funzionali obiettivi dell'occhio
-
Training ortottico
-
Riabilitazione visiva
-
Screening visivo